Archivi categoria: Iniziative

Quel fresco profumo di libertà

Un Partigiano al giorno n°12 19 Giugno 2020 Francesco Marotta, nato il 19.09.1908, a Valguarnera Caropepe, da Antonio e Gnolli Giovanna, partigiano combattente dal 1 luglio 1944 nella  Brigata Garibaldi, ma in forza alla Squadra di Azione Patriottica “Mirolli Pinetti”composta … Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Memoria, partigiani, uomini e donne | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Quel fresco profumo di libertà

Il grande cuore di Romeo

Un Partigiano al giorno 18 Giungo 2020 Vito Privitera, nasce a Catenanuova il 5 febbraio 1919, si trova in Piemonte dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943.

Pubblicato in Iniziative, Memoria, partigiani, uomini e donne | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Il grande cuore di Romeo

A CREPARE DI MAGGIO CI VUOLE TANTO TROPPO CORAGGIO

Un Partigiano al giorno 10 17 Giugno 2020 Castiglione Vito, nasce a Regalbuto il 13.06.1923, assume il nome di battaglia di “De Agostini”, quando entra a far parte della Divisione Garibaldina “Pinan Cichero” – Brigata Oreste. Una formazione numerosa composta … Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Memoria, partigiani | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su A CREPARE DI MAGGIO CI VUOLE TANTO TROPPO CORAGGIO

LA BANDA TOM

Un Partigiano al giorno 9 Giovanni Giuseppe Augino, nativo di Valguarnera, subito dopo l’armistizio, appena ventenne, entrò a far parte della Banda Tom che si distinse per l’audacia e l’efficacia delle azioni realizzate nel Monferrato e nell’Astigiano.

Pubblicato in Iniziative, Memoria, partigiani | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su LA BANDA TOM

Il poeta contadino

Un Partigiano al giorno n° 6 10 Giugno 2020 Villadoro è un grosso e quasi sconosciuto borgo contadino, frazione della vicina Nicosia, eppure ha dato un generoso contributo alla lotta di liberazione, con i suoi 7 partigiani contadini, superiore a … Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Memoria, uomini e donne | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Il poeta contadino