Sezioni del sito
-
Gl ultimi articoli pubblicati su questo sito
- Grande dolore per la scomparsa del partigiano Fanfulla
- Presentazione del libro “La memoria ritrovata”
- Comunicato Stampa – Interruzione Assemblea d’Istituto all’Ist. Majorana-Cascino
- Enna – mostra “Le Madri della Repubblica”
- 27 Gennaio 2023
- 25 Aprile 2022 le iniziative
- Per la pace
- 5 Dicembre Congresso Provinciale
- Assalto alla CGIL – comunicato stampa
- Non posso salvarmi da solo – Jacon storia di un partigiano
Archivi
parole chiave
- 2 Giugno
- 8marzo
- agira
- Alfredo-Attardi
- articolo18
- Barrafranca
- CasaPound
- catenanuova
- cgil
- congresso
- costituzione
- Enna
- enna antifascista
- ernesto-speranza
- foibe
- G8
- Giacomo Lisacchi
- Girolamo-valenti
- Giuseppe-augino
- Giuseppe-Pietro-La-Marca
- lavoro
- legge-Fontana
- Leonforte
- mafia
- michele-damico
- migranti
- milano
- nazirock
- neofascismo
- nunzio-rindone
- operazione tombola
- piazza armerina
- placido-rizzotto
- Pompeo-Colajanni
- referendum
- Regalbuto
- Roberto Trinelli
- rosario-bentivegna
- salvatore novembre
- Salvatore principato
- sicilia
- smuraglia
- Un Partigiano al giorno
- Valguarnera
- Vincenzo-quattrocchi
Archivi tag: foibe
Giù le mani dalle foibe. Enzo Collotti
Giù le mani dalle foibe Enzo Collotti da il Manifesto del 11.1.07 p. 1 I fatti ci hanno dato ragione. I timori che avevamo espresso fin da quando fu istituito il giorno del ricordo si sono puntualmente avverati. Anche dalle … Continua a leggere
Pubblicato in Memoria, Segnalazioni
Contrassegnato foibe
Commenti disabilitati su Giù le mani dalle foibe. Enzo Collotti
FOIBE: TRA STORIA E PROPAGANDA. Claudia Cernigoi
Dal 2005 si celebra, il 10 febbraio, il “Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale”. Tale ricorrenza, fortemente voluta da una lobby trasversale che va dalla destra più estrema fino … Continua a leggere
Pubblicato in Memoria, Segnalazioni
Contrassegnato foibe
Commenti disabilitati su FOIBE: TRA STORIA E PROPAGANDA. Claudia Cernigoi
Balcani, il volto razzista del fascismo. (Enzo Collotti)
Stralcio dal saggio di Enzo Collotti “Le occupazioni italiane nei Balcani” in “Dall’Impero austro-ungarico alle foibe” (Bollati-Boringhieri, pp. 304, euro 24,00), in libreria dal 12 febbraio. Pubblicato su Liberazione 31/1/2009, pag.12-13 Se vogliamo cercare di capire cos’è la politica di … Continua a leggere
Foibe: Comprendere per combattere il revisionismo
Iniziamo la pubblicazione di alcuni documenti di approfondimento sulla questione delle foibe. Abbiamo l’intento di creare una migliore comprensione del fenomeno rispetto a quella fornita dai media principali che spesso presta il fianco ad operazioni che celano lo sciovinismo e, … Continua a leggere
Pubblicato in Memoria, Segnalazioni
Contrassegnato foibe
Commenti disabilitati su Foibe: Comprendere per combattere il revisionismo