L’ANPI e Mediterraneo for peace presentamo un progetto per le scuole

“Come ANPI e mediterraneoforpeace, crediamo nel valore altamente formativo della scuola pubblica…” inizia così il progetto presentato al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale da mediterraneoforpeace e la sezione di Enna dell’ANPI per le scuole superiori. “Il progetto, rivolto agli studenti dell’ ultima classe della scuola media di secondo grado, intende aprire la riflessione sul periodo storico immediatamente precedente la prima guerra mondiale soffermandosi sulla contrapposizione tra interventisti e oppositori alla guerra: eterna diatriba tra due concezioni della politica perennemente presenti… Punti salienti saranno l’esposizione degli interessi a difesa della guerra e la Libia, ancora una volta, al centro del conflitto tra potenze occidentali. La matita di un umorista pagherà cara, nel corso dell’intera esistenza, la sua strenua battaglia per la pace. Giuseppe Scalarini (Mantova, 29 gennaio 1873 – Milano, 30 dicembre 1948) è stato tra i maggiori caricaturisti e disegnatori satirici italiani. Vignettista dell’Avanti, fu strenuo oppositore dell’intervento in Libia, imprigionato più volte, ferito, confinato, le sue vignette precorrono temi che ancora oggi non trovano risposte adeguate: la fame, l’emigrazione, la guerra, i soprusi, la manipolazione della giustizia, le profonde disuguaglianze sociali. In bianco e nero, semplici e inconfondibili, conservano una grande e sorprendente attualità. Come poteva essere scritta la nostra storia se l’interventismo fosse stato perdente e quale movimento politico ne fu, invece, la diretta conseguenza?
Il progetto, che non ha oneri per le scuole, prevede due momenti: dialogo e approfondimento in classe sugli inizi del novecento, la guerra di Libia, l’interventismo e l’avvento del fascismo e, infine, l’esposizione delle vignette di Giuseppe Scalarini.

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Rassegna Stampa | Commenti disabilitati su L’ANPI e Mediterraneo for peace presentamo un progetto per le scuole

25 Aprile, Battaglia vinta!!!

Il 25 aprile non si tocca: battaglia vinta

 

Battaglia vinta. Il 25 aprile non si tocca. E nemmeno il primo maggio e il 2 giugno. Così come buon senso imponeva prima ancora, forse, che  per il rispetto che si deve alla storia.

In commissione bilancio la maggioranza ha fatto marcia indietro e le tre feste laiche tornano a essere tali. Una vittoria di tutti democratici e gli antifascisti che subito si erano opposti a una decisione assurda e immotivata.

Ma una vittoria innanzitutto dell’Anpi che aveva mobilitato tutte le sue energie per una campagna capillare sul terrirorio.

“Naturalmente sono soddisfatto di questa vittoria della ragione, del buon senso e anche, me lo si consenta, della forza dei nostri argomenti”, ha subito commentato Carlo Smuraglia, Presidente Nazionale ANPI.

“Non sono abituato a cantar vittoria, né tantomeno a rivendicare primazie: devo dire che questa è una vittoria di tutti anche se grande e bella è stata la nostra battaglia di agosto”.

“Ringrazio – ha aggiunto – tutti i nostri militanti ed i cittadini che si sono impegnati in questo periodo in mille forme. Ringrazio anche i gruppi parlamentari che si sono trovati d’accordo sul sopprimere una norma inutile ed inaccettabile moralmente e politicamente. Un ringraziamento particolare va al Presidente del Senato per il suo impegno personale in questa vicenda”.

Una dichiarazione che si chiude con un appello: “Ovviamente – sottolinea Smuraglia – dobbiamo restare vigilanti perché ci stiamo abituando alle sorprese più impensate ed ai cambiamenti di rotta: l’iter parlamentare del provvedimento non è ancora ultimato. Ma confido che, una volta prevalsa la ragione, di queste festività non se ne parli più, se non per festeggiarle tutte insieme come un patrimonio ideale del Paese”.

La marcia indietro della maggioranza di centro destra è arrivata ieri  2 settembre al termine di una intensa mobilitazione dell’Anpi. Continua a leggere

Pubblicato in Attualità | Commenti disabilitati su 25 Aprile, Battaglia vinta!!!

Mobilitazione dell’ANPI per fermare la cancellazione delle feste civili

La Segreteria Nazionale ANPI, nel denunciare il rischio altissimo che lanorma di fatto soppressiva del 25 aprile, del 1° maggio e del 2 giugno vengavarata – in un clima di confusione e di preoccupante sottovalutazione politica -fa appello ai Comitati Provinciali, a tutti i cittadini, agli iscritti, agli antifascisti,ai partigiani, affinché si mobilitino sul territorio, assumano iniziative disensibilizzazione e protesta e trasmettano telegrammi e messaggi al Presidente del Senato che dicano in modo chiaro e appassionato:

«Non possiamo tollerare una norma che cancella i fondamenti della Repubblica edella democrazia, quindi l’identità civile del Paese, di tutto il Paese».

La mobilitazione deve proseguire durante il dibattito al Senato e alla Camera,fino al raggiungimento del risultato positivo (la soppressione del comma 24dell’art. 1 del decreto).

Il Presidente Nazionale ANPI

Carlo Smuraglia

 

Di seguito il link per scrivere al presidente del Senato

http://presidente.senato.it/presidente/mail/form.jsp

Pubblicato in Attualità, Iniziative | Commenti disabilitati su Mobilitazione dell’ANPI per fermare la cancellazione delle feste civili

Smuraglia: “Il 25 aprile è la strada su cui cammina l’Italia”

“25 aprile e 1 maggio sono feste di tutti perché così ha decretato la legge e il parlamento italiano. E’ la strada su cui camminiamo. Ed è doloroso che non si pensi soprattutto al fatto che il 25 aprile è costato centinaia di migliaia di morti sui quali, come diceva Calamandrei, si è costruita la nostra Costituzione”.

Così il Presidente Nazionale dell’ANPI, Carlo Smuraglia, in un passaggio dell’intervista rilasciata al direttore di Articolo 21, Stefano Corradino.

Il testo completo è disponibile su www.articolo21.org

Rassegna stampa completa sulla cancellazione delle feste civili

Pubblicato in Attualità | Commenti disabilitati su Smuraglia: “Il 25 aprile è la strada su cui cammina l’Italia”

Il sostegno dell’ANPI allo sciopero del 6 settembre indetto dalla CGIL

L’ANPI, nel denunciare l’iniquità di una manovra finanziaria che comprime pesantemente i diritti del lavoro, manifesta il proprio sostegno allo sciopero indetto dalla CGIL per il 6 settembre prossimo. Occorre un no unitario e responsabile a provvedimenti che, lontano dal risolvere efficacemente la crisi che attraversa il Paese, producono come unico risultato l’aggravamento delle già precarie condizioni di lavoro di tanti italiani. Continua a leggere

Pubblicato in Attualità | Commenti disabilitati su Il sostegno dell’ANPI allo sciopero del 6 settembre indetto dalla CGIL