Michele D’Amico

Le esperienze di Michele D’Amico, per tutti Salvatore, nome di battaglia Enna.

Partigiano in Liguria, 1°div. Garibaldi “Varalli”-82° brigata “Osella”(1).

intervista a cura di Alessandra D’Amico.

http://www.box.com/s/9llf6admkb2y9et18fxp

D’AMICO Michele, detto “Enna”, di Francesco, nato a Nicosia (En), 21/1/1919, ultima residenza: Nicosia, partigiano combattente, 1°div. Garibaldi “Varalli”-82° brigata “Osella”(1)

1)http://www.isrn.it/doc/Siciliani.pdf

Pubblicato in Memoria, partigiani, uomini e donne | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Michele D’Amico

Opponiamoci alla posa della lapide per Mussolini a Mezzegra(CO)

Cari soci ed amici, vi invitiamo ad esprimere (con le parole che vi proponiamo qua sotto, o altre se lo preferite) la vostra contrarietà al nulla- osta concesso dalla sindaca di Mezzegra al presidente dell’Ass Combattenti e Reduci della Repubblica di Salò, Nicollini, per la posa di una foto di Mussolini e Petacci accanto alla preesistente croce.

Continua a leggere

Pubblicato in Segnalazioni | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Opponiamoci alla posa della lapide per Mussolini a Mezzegra(CO)

Alfredo Vogogna

Alfredo Vogogna

Nasce ad Alessandria il 24/07/1899 da Ernesto e Giulia.

Consegue il diploma di ragioniere e quello di violino.

Simpatizza da subito con le frange giovanili che si oppongono al regime fascista.

All’età di 28 anni viene prelevato da una squadra di fascisti, pestato e abbandonato in un fosso. Giunge fortunosamente in ospedale dove anche la madre stenta a riconoscerlo.

Nello stesso periodo, anche il padre Ernesto rimane ferito da una fucilata alle spalle durante una missione punitiva delle squadre fasciste. Altri non sono così fortunati.

Una volta ripresosi, ricomincia la propria attività di propaganda antifascista, ma essendo già stato segnalato alle autorità del fascio come elemento sovversivo, è costretto a fuggire in Francia dove rimarrà fino al 1942. Continua a leggere

Pubblicato in Memoria, partigiani, uomini e donne | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Alfredo Vogogna

ANPInews n.24

ANPInews n.24:

Su questo numero di ANPInews

APPUNTAMENTI

 

Al via dal 18 febbraio, a Parma, il primo Corso di Formazione Nazionale per iscritti all’ANPI

► Il 25 febbraio a Firenze inaugurazione della nuova sede del Comitato Provinciale ANPI alla presenza del Presidente Nazionale Carlo Smuraglia e del Sindaco Matteo Renzi

ARGOMENTI

Comunicato della Segreteria Nazionale ANPI sulla drammatica situazione in Siria

Notazioni del Presidente Nazionale ANPI, Carlo Smuraglia:

 

Quella emessa dal Tribunale di Torino sulla nota vicenda dell’eternit e dell’amianto è una sentenza storica, ora occorre però realizzare una forte e seria  politica di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali”: dichiarazione a caldo di Carlo Smuraglia a seguito della sentenza del Tribunale di Torino

 

 

 

Non sono solito commentare le sentenze; ma quella emessa oggi dal Tribunale di Torino sulla nota vicenda dell’eternit e dell’amianto, che ha cagionato una serie infinita di vittime è, in certo modo, una sentenza storica, perché afferma la responsabilità di imprenditori che hanno causato danni terribili e protratti nel tempo, pur avendo  cognizione del rischio e della inadeguatezza delle misure prevenzionali adottate (…)

 

 

 

Alcune rapide considerazioni, per una migliore comprensione dell’importanza di una sentenza che molti hanno definito “storica”:

 

 

Voglio aggiungere alla dichiarazione che ho fatto a caldo, appena uscita la sentenza di Torino, sulla vicenda dell’amianto a Casale Monferrato, alcune rapide considerazioni, per una migliore comprensione dell’importanza di una sentenza che molti hanno definito “storica”(…)

 

 

 

Rispondo alle lettere di due compagni su questioni di comune interesse per molti: acquisto degli F35 e neonazismo in Europa

 

 

 

Due compagni, anzi – meglio – una compagna e un compagno, mi hanno scritto, formulando alcune osservazioni e proposte, che meritano attenta considerazione; ed è per questo che non mi limito a rispondere direttamente a ciascuno, ma rispondo in questa sede a questioni che certo, sono di comune interesse per molti (…)

 

scarica il file in pdf http://bit.ly/zjQXUP

Pubblicato in ANPI-nazionale | Commenti disabilitati su ANPInews n.24

Processo eternit: due condanne

Processo eternit: due condanneIl presidente Smuraglia: “Sentenza storica”

continua su ANPI | Processo eternit: due condanne.

Pubblicato in ANPI-nazionale | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Processo eternit: due condanne