ANPI News 25

L’art. 18 e la rappresentanza sindacale non si toccano, sono fondamentali presidi di libertà”: un documento del Presidente Nazionale ANPI sullo sciopero del 9 marzo indetto dalla Fiom

Notazioni del Presidente Nazionale ANPI, Carlo Smuraglia:

Il Consiglio di Amministrazione della Farnesina ha tolto Vattani dal suo posto in Giappone: ora si vada avanti col procedimento disciplinare e non si tentino colpi di mano assolutori

 

Un altro passo avanti nella vicenda Vattani (ricordate? Il Console italiano in Giappone, appassionato di musica rock con intonazioni fasciste): il Consiglio di Amministrazione della Farnesina lo ha tolto dal suo posto in Giappone e richiamato in via definitiva a Roma (…) Resta il fatto che la Commissione disciplinare sembra procedere con molta lentezza, in relazione ad una vicenda sulla quale non sembra ci sia molto da chiarire. E si infittiscono le voci (reali o “stimolate”) su presunte posizioni innocentiste all’interno della Commissione disciplinare e addirittura su un possibile verdetto assolutorio (…)  

 

Senza consenso sociale non si possono assumere provvedimenti sul lavoro

Quasi ogni giorno, ormai, sentiamo dire da esponenti di questo Governo, al quale auguriamo di restare fino al 2013, che la riforma del mercato del lavoro si farà, anche senza accordo con i sindacati. Un’affermazione tanto reiterata, da parte di Ferrero e di Monti, quanto – a mio parere – da un lato stucchevole e dall’altro sbagliata(…)

 

Si approvi una seria legge “anticorruzione”, in occasione dell’anniversario di Mani pulite

 

Sarebbe davvero un bel risultato se si riuscisse a far approvare una seria legge “anticorruzione”, in occasione dell’anniversario di “Mani pulite”.

Questo sarebbe davvero un segno di buona volontà, soprattutto di una volontà di fare sul serio, anche per scoraggiare i tanti (troppi) che continuano imperterriti a corrompere e/o a farsi corrompere (…)

 

scarica ANPI NEWS 25

Pubblicato in ANPI-nazionale, Segnalazioni | Commenti disabilitati su ANPI News 25

Lo sciopero del 9 marzo, l’ANPI al fianco della Fiom

L’ANPI è a fianco della Fiom in occasione dello sciopero proclamato per il 9 marzo 2012, condividendone le motivazioni e soprattutto quelle che vanno al di là del contingente sindacale (che è sempre doveroso lasciare alla competenza del Sindacato), ed investono questioni di principio, di fondo dello stesso sistema democratico. In particolare, l’ANPI è fermamente convinta che  l’art. 18 dello Statuto rappresenta tuttora una garanzia di libertà, non risultando, peraltro, che la sua abolizione potrebbe in alcun modo giovare a risolvere il problema della crescita, dello sviluppo e della occupazione, che dipende da ben altri fattori e che deve essere risolto con provvedimenti organici, diretti unicamente e coerentemente a questi fini. E’ altresì nostra convinzione che il problema della rappresentanza sindacale in azienda si risolva in un vero e proprio presidio di libertà, corrispondendo non solo alla necessità di una forte e positiva dialettica sindacale, ma anche e soprattutto all’esigenza di attuazione di uno dei princìpi fondamentali consacrati nell’art. 39 della Costituzione: le lavoratrici ed  i lavoratori hanno diritto ad essere rappresentati e tutelati, anche all’interno delle aziende, sempre e comunque, e in ogni caso indipendentemente dalla sottoscrizione del contratto aziendale. Quando si tratta di princìpi fondamentali, che attengono ai diritti civili, politici e sindacali dei lavoratori e delle lavoratrici, la linea di difesa apprestata dal Sindacato ci riguarda tutti, come cittadini e come persone, perché il lavoro e la dignità nel lavoro appartengono ai fondamenti della convivenza civile. Per questo solidarizziamo con l’iniziativa della Fiom, nella convinzione fermissima che, nella sostanza, i problemi sollevati riguardano l’intera collettività.

Carlo Smuraglia – Presidente Nazionale ANPI
Roma, 24 febbraio 201

Pubblicato in ANPI-nazionale, Segnalazioni | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Lo sciopero del 9 marzo, l’ANPI al fianco della Fiom

Il 26 febbraio inaugurazione della lapide del partigiano Jean Bolietto a Ventimiglia

manifesto ventimiglia 26 febbraio 2012

manifesto ventimiglia 26 febbraio 2012

Domenica 26 febbraio alle ore 11 sarà inaugurata presso la frontiera francoitaliana di Ponte San Luigi la lapide in ricordo del partigiano francese Jean Bolietto morto in territorio italiano, a pochi passi dal confine, durante una coraggiosa azione, il 16 aprile 1944. La lapide ripara un’ingiusta dimenticanza durata più di 60 anni e la cerimonia sarà l’occasione per ricordare, tra antifascisti francesi ed italiani, il contributo francese alla Resistenza italiana.

L’ANPI di Ventimiglia, il Comune e la SOMS di Grimaldi vi invitano calorosamente.

Morte al fascismo! Libertà ai popoli!

Enzo Barnabà

PS. Articolo di “Patria” su Jean Bolietto: http://www.anpi.it/media/uploads/patria/2011/28_BARNABA.pdf.

Pubblicato in Segnalazioni | Commenti disabilitati su Il 26 febbraio inaugurazione della lapide del partigiano Jean Bolietto a Ventimiglia

Battaglione Alleato:gli eroi e le storie de “Il bracciale di sterline” diventano musica e murales!

Battaglione Alleato:gli eroi e le storie de “Il bracciale di sterline” diventano musica e murales!

 Ad aprile uscirà Battaglione Alleato, progetto musicale di vari artisti curato dai   Modena City Ramblers. Sarà un doppio cd con oltre venti canzoni e melodie su Operazione Tombola, l’azione partigiana che il 27 Marzo 1945 espugnò il comando tedesco a Botteghe di Albinea permettendo l’assalto finale alla Linea Gotica. Al progetto oltre ai Modena City Ramblers, partecipano FryDaGiulia Tripoti, i Ned Ludd di Gianluca SpiritoLuca Serio & The Yonders e tanti altri. Le canzoni sono tratte dalle storie e dai personaggi del romanzo IL BRACCIALE DI STERLINE (Aliberti 2011) una storia di guerra e passioni di Matteo Incerti eValentina Ruozi. L’artista Simone Ferrarini ha invece dipinto una serie di bellissimi murales ispirati alle foto dei partigiani e dei soldati del Battaglione Alleato e di Operazione Tombola. Questi compariranno nell’artwork del cd-book e verrà allestita una mostra.

Pubblicato in Segnalazioni | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Battaglione Alleato:gli eroi e le storie de “Il bracciale di sterline” diventano musica e murales!

“Valerio Verbano vive”, 32° anno senza giustizia. Roma lo ricorda

tratto da dazebao, articolo di  Vincenzo Bisbiglia

"Valerio Verbano vive", 32° anno senza giustizia. Roma lo ricorda

Trentadue anni senza giustizia. Tanti sono quelli passati dal 22 febbraio 1980, quando tre uomini coperti da un passamontagna e armati di pistola entrarono in casa del 19enne Valerio Verbano, al Nuovo Salario, a Roma, immobilizzarono i genitori e aspettarono il ritorno del ragazzo per ucciderlo. Un solo colpo mortale alla schiena, poi gli assassini scomparvero nel nulla.

In 32 anni, nonostante le numerose ‘tracce’ lasciate dai killer, la riapertura delle indagini di qualche anno fa, l’iscrizione a registro di due nuovi indagati e un test del dna – andato a vuoto – mai un nome certo, mai una prova schiacciante. Tutto sembra essersi fermato alle diverse lettere di rivendicazione a firma del gruppo terroristico d’ispirazione neofascista dei Nar, apparse nei giorni seguenti il vigliacco agguato, anche se qualche novita’ potrebbe anche venir fuori a breve, visto che gli investigatori che si occupano del caso hanno in programma a giorni un punto sulle indagini con il magistrato titolare dell’inchiesta, il pm Erminio Amelio. Continua a leggere

Pubblicato in Segnalazioni | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su “Valerio Verbano vive”, 32° anno senza giustizia. Roma lo ricorda