Nozze Partigiane

L’ultima salva di fucileria
salutava i tugnìn che scappavano via
I topi annidati in cima alla torretta
cercavano una misera vendetta
Fanfulla imbracciava il bazooka e sparava,
un lampo, e del topo più niente restava
Era l’ultimo colpo di tutta la guerra
e Fanfulla finiva col culo per terra!

Ispirata dalla vita del nostro prsidente Roberto Trinelli, tratta da “Nozze Partigiane” dell’album “Battaglione Alleato” dei Modena City Ramblers.

leggi tutto il testo

guarda il video http://www.youtube.com/watch?v=EgcCjj75NJg

Pubblicato in Segnalazioni | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Nozze Partigiane

Operatione Tombola: 67 anni dopo le cornamuse dei Kirkpatrick suonano ancora a Botteghe d’Albinea

Sessantasette anni dopo le cornamuse scozzesi dei Kirkpatrick suonano ancora la carica a Botteghe d’Albinea. Se la notte del 27 marzo 1945 fu pero’ un suono di guerra oggi nel 2012 è di pace. Quella pace conquistata grazie alla lotta fraterna di partigiani e Alleati di cui “Operazione Tombola” rappresentò uno dei più alti momenti in Italia.A suonare i tre figli del “mad piper” David Kirkpatrick: Lee, Ross e David jr. Al loro fianco tre partigiani che allora combatterono in quella spericolata missione: la staffetta Giovanna Quadreri “Libertà” del Gufo Nero, i partigiani della 26a Brigata Garibaldi Roberto Trinelli “Fanfulla” e Livio Piccinini “Delinger”. Dietro di loro in corteo le cornamuse della Bagpipe Italian Group e “Le pive nel sacco”.

guarda il video:

Operation Tombola: 67 anni dopo le cornamuse dei Kirkpatrick suonano ancora a Botteghe d’Albinea

Pubblicato in Memoria, Segnalazioni | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Operatione Tombola: 67 anni dopo le cornamuse dei Kirkpatrick suonano ancora a Botteghe d’Albinea

Il panorama dell’estrema destra europea. Populismi e destre estreme a est e a ovest

 

Relazione al convegno “I nuovi populismi e le destre estreme in Europa. Le sfide e le prospettive per la sinistra”

Saverio Ferrari  –  Osservatorio democratico  –  13/03/2012

IL PANORAMA DELL’ESTREMA DESTRA EUROPEA POPULISMI E DESTRE ESTREME A EST E A OVEST

CLICCA QUI per scaricare la relazione di Saverio Ferrari

Pubblicato in Attualità, Segnalazioni | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Il panorama dell’estrema destra europea. Populismi e destre estreme a est e a ovest

Carlo Smuraglia (presidente naz. ANPI) intervistato da l’Unità sulla figura di Rosario Bentivegna

smuraglia 5/4/2012

smuraglia 5/4/2012

“Credo che in un Paese civile sia necessario un patto storico comune sulle vicende fondamentali come il Risorgimento, la Resistenza e la Costituzione”

Così il Presidente Nazionale ANPI in un’intervista rilasciata a l’Unità sulla figura di Rosario Bentivegna.

scarica l’articolo

Pubblicato in ANPI-nazionale, Segnalazioni | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Carlo Smuraglia (presidente naz. ANPI) intervistato da l’Unità sulla figura di Rosario Bentivegna

È morto Rosario Bentivegna, Partigiano Gappista

Muore Bentivegna
il partigiano di via Rasella

Uomo dei Gap, uno dei gruppi più attivi della Resistenza, si è spento ieri a 89 anni. Con la moglie, Carla Capponi, prese parte all’attacco del 23 marzo del 1944 a un reparto delle truppe di occupazione, che uccise 32 soldati tedeschi.

di PAOLO BOCCACCI

Muore Bentivegna  il partigiano di via Rasella

Via Rasella dopo l'attacco partigiano

 

E’ morto il partigiano di via Rasella. Rosario Bentivegna, l’uomo dei Gap, uno dei gruppi più attivi della Resistenza, si è spento ieri a 89 anni. Con la moglie, Carla Capponi, prese parte all’attacco del 23 marzo del 1944 a un reparto delle truppe di occupazione, che uccise 32 soldati tedeschi. Continua a leggere

Pubblicato in Segnalazioni | Contrassegnato | Commenti disabilitati su È morto Rosario Bentivegna, Partigiano Gappista