Roberto Trinelli “Fanfulla” sabato torna nella sua Castellarano

Pubblicata su sassuolo2000 il 20 apr 12

Il castellaranese Roberto Trinelli detto “Fanfulla”, protagonista di “operazione tombola” e che partecipò all’assalto al comando SS sulla linea gotica, torna da Enna alla natìa Castellarano. L’occasione sarà la presentazione del libro “Il bracciale di sterline. Cento bastardi senza gloria. Una storia di guerra e di passioni”, di Matteo Incerti e Valentina Ruozi, che si terrà sabato 21 aprile alle ore 17 al giardino pensile della Rocchetta.

Trinelli oggi ha 86 anni, dopo la guerra divenne un agente della Polizia Stradale, per mano delle politiche di Scelba finì per essere trasferito ad Enna.

Continua a leggere

Pubblicato in Segnalazioni | Commenti disabilitati su Roberto Trinelli “Fanfulla” sabato torna nella sua Castellarano

Piazza Armerina – Presentazione di “Ali di ruggine. Una favola della Resistenza”

 

 

Pubblicato in Segnalazioni | Commenti disabilitati su Piazza Armerina – Presentazione di “Ali di ruggine. Una favola della Resistenza”

25 Aprile: un fiore per la Resistenza

 

In un momento storico in cui la sfiducia verso la politica sembra l’unico orizzonte in cui il dissenso possa venire espresso, ricordare la Resistenza significa richiamarsi a quel periodo storico in cui la partecipazione diretta alle vicende politico-sociali del nostro Paese ha permesso di scrivere pagine decisive della storia d’Italia.
Come recita l’appello dell’ANPI Nazionale “la memoria batte nel cuore del futuro“, ci impegnamo affinchè le commemorazioni del 25 Aprile divengano – per tutti – sprone per un’azione politica orientata al bene comune, basata sulla Costituzione nata dalla Resistenza; perchè l’antipolitica venga sconfitta dalla buona politica.

In occasione dell’anniversario della Liberazione, l’Anpi di Enna intende onorare la memoria dei combattenti per la Libertà con un riguardo speciale ai partigiani figli della nostra terra. Uomini, che nelle traversie di una storia in tempesta, si schierarono a difesa della libertà contro la barbarie nazifascista. Onorarne la memoria, depositando un fiore sulle loro tombe, vuole essere un simbolo della gratitudine che la nostra comunità prova nei confronti del loro sacrificio.

La cerimonia – cui sono invitati i cittadini e tutte le forze democratiche e antifasciste – partirà alle ore 10.00 del 25/04 dall’ingresso principale del cimitero di Enna.

Il 25 Aprile è solo una tappa, senz’altro la più importante, di un cammino che riserva altri appuntamenti, costruiti con altre realtà associative e istituzionali. Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su 25 Aprile: un fiore per la Resistenza

LA MEMORIA BATTE NEL CUORE DEL FUTURO

APPELLO DEL COMITATO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE

L’ANPI fa appello a tutte le italiane e a tutti gli italiani affinché il 25 aprile scendano nelle
piazze a festeggiare la Liberazione, a ritrovarsi uniti e appassionati attorno alle radici
autentiche della nostra democrazia e del futuro: Antifascismo, Resistenza, Costituzione. Continua a leggere

Pubblicato in ANPI-nazionale, Segnalazioni | Commenti disabilitati su LA MEMORIA BATTE NEL CUORE DEL FUTURO

Flc Cgil e Anpi aderiscono al Comitato Enna Città laica

Come FLC-CGIL e ANPI condividiamo lo spirito delle iniziative messe in campo dal Comitato “Enna Città laica”, in difesa dei valori della Costituzione in cui tutti i cittadini cattolici e non si riconoscono e ricordiamo che la decisione di erigere la statua di Mazzini nella Piazza è stata frutto della volontà di tutte le espressioni politiche e dell’intera comunità che nel dopoguerra si riconosceva (ed ancora si riconosce, sebbene inascoltata) nei valori di democrazia, laicità, libertà ed eguaglianza cui il Risorgimento aveva anelato.

Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Rassegna Stampa | Commenti disabilitati su Flc Cgil e Anpi aderiscono al Comitato Enna Città laica