ANPI NEWS n°38

  • A Marzabotto una grande sottoscrizione per le zone terremotate. I sindaci di alcuni paesi colpiti dal terremoto ospiti della Festa Nazionale.
  • Il Comitato nazionale ANPI, nella riunione del 6 giugno, ha approvato all’unanimità un documento sul progetto di riforma costituzionale avviato all’esame del Parlamento. Contro il rafforzamento dei poteri dell’esecutivo e in particolare del Presidente del Consiglio. La priorità assoluta deve essere la riforma della legge elettorale

SCARICA ANPINEWS N. 38

Pubblicato in ANPI-nazionale, Attualità, Segnalazioni | Commenti disabilitati su ANPI NEWS n°38

Pompeo Colajanni

 

pompeo colajanni

pompeo colajanni

Nato a Caltanissetta il 4 gennaio 1906

Fu un uomo felice, perchè riuscì a coronare il sogno di ognuno di noi: vivere come voleva. Il suo apporto alla lotta per la liberazione è oggi tanto più importante, perchè opera di un siciliano che sulle montagne realizzò quell’unità politica degli italiani, ancora di là da compiersi. Fu un grande ‘ dirigente contadino ‘: la sua partecipazione anche su questo fronte, il suo ergersi a rappresentante dei lavoratori della terra come dei minatori delle zolfatare di Enna, affonda le sue radici non tanto nella fermezza del suo credo politico, quanto in una valutazione storica complessiva

Francesco Renda, 1987

Continua a leggere

Pubblicato in Memoria, partigiani, uomini e donne | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Pompeo Colajanni

ANPInews n. 37 1-8 Giugno 2012

Il mio saluto grato e caloroso alla grande Festa dei partigiani. Festa di
gioia e di lotta affinché la memoria di quanto è stato diventi
patrimonio di tutta la democrazia e delle giovani generazioni.
Shlomo Venezia deportato 182727 ad Auschwitz-Birkenau, Sonderkommando
Il programma completo, tutte le adesioni e tante altre notizie sono disponibili sul sito della festa: www.festa.anpi.it

ARGOMENTI NOTAZIONI DEL PRESIDENTE NAZIONALE ANPI
CARLO SMURAGLIA:

► Apprendiamo dalla stampa di un emendamento al decreto legge sulla spending review presentato dal PDL alle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato che in sostanza propone di accorpare 25 aprile e 1 maggio in una domenica. Ci risiamo. Intendo semplicemente ribadire, in questa sede, che si tratta di pura follia. Non passerà, neanche questa volta
Continua a leggere

Pubblicato in ANPI-nazionale | Commenti disabilitati su ANPInews n. 37 1-8 Giugno 2012

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE NAPOLITANO SU PORZÛS

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE NAPOLITANO SU PORZÛS

Esimio Presidente,

Nella sua visita in Friuli Lei si fermerà anche a Faedis, uno dei paesi della Repubblica partigiana del Friuli Orientale, un’esperienza importantissima ed esaltante della guerra di liberazione, in cui gli abitanti di queste terre poterono, prima della fine della guerra e della vittoria sul nazifascismo, sperimentare alcuni tratti di democrazia e di autogoverno, dopo oltre vent’anni di dittatura fortemente centralistica, che aveva represso in particolare le numerose minoranze presenti nella nostra regione, prime fra tutte quella slovena. A questa esperienza, sviluppatasi dalla collaborazione delle varie componenti della Resistenza, diedero un determinante contributo i partigiani garibaldini, e fra essi molti erano gli aderenti a quel partito comunista italiano, di cui lei stesso ha fatto parte per decenni. Continua a leggere

Pubblicato in Segnalazioni | Commenti disabilitati su LETTERA APERTA AL PRESIDENTE NAPOLITANO SU PORZÛS

Funerali di Stato di Placido Rizzotto – le foto

Galleria sul sito ANPI CATANIA

Galleria Fotografica AttivARCInsieme – ANPI San Cataldo

 

Pubblicato in Memoria, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Funerali di Stato di Placido Rizzotto – le foto