L’Anpi: “Il nuovo presidente della Repubblica sia un provato antifascista”

“Il nuovo Presidente della Repubblica sia un provato antifascista, e sul Governo nessun compromesso indecente”: questo in sintesi la posizione dell’Anpi emersa al termine dell’ultimo comitato nazionale.

Questo il testo del documento approvato. Continua a leggere

Pubblicato in Attualità | Commenti disabilitati su L’Anpi: “Il nuovo presidente della Repubblica sia un provato antifascista”

Vimercate ricorda Salvatore Principato

Pubblicato in Segnalazioni | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Vimercate ricorda Salvatore Principato

Festa della Liberazione dell’antifascismo e della democrazia

 

 


https://docs.google.com/file/d/1TJ9bIcHZf1c-znqnPliV9_2bCwVl6pWRgpIbeW6l4HmyP7DnSoy1Jb4bLR5u/edit?usp=sharing

Pubblicato in Attualità | Commenti disabilitati su Festa della Liberazione dell’antifascismo e della democrazia

Marzo ’43, la spallata operaia al fascismo

tratto da rassegna.it

Nel mese di marzo di settant’anni fa, nell’Italia sconvolta dalla guerra, decine di fabbriche del nord, tra cui quelle più importanti per la produzione bellica, si fermarono

di Claudio Dellavalle [Presidente Istituto piemontese per la storia della Resistenza] Continua a leggere

Pubblicato in Segnalazioni | Commenti disabilitati su Marzo ’43, la spallata operaia al fascismo

25 aprile a Vimercate mostra biografica per ricordare Salvatore Principato

15/03/2013 – 10.29.52

25 APRILE A VIMERCATE MOSTRA BIOGRAFICA PER RICORDARE SALVATORE PRINCIPATO

Verrà inaugurata in occasione dell’anniversario della liberazione

25 aprile a Vimercate mostra biografica per ricordare Salvatore Principato

La mostra biografica voluta e curata dal comune di Piazza Armerina nel 2010 per ricordare Salvatore Principato rappresenterà l’evento più importante delle celebrazioni del 25 aprile 2013 nella Città di Vimercate. Il Sindaco di Vimercate Paolo Brambilla ha infatti scritto al Sindaco di Piazza, Fausto Carmelo Nigrelli, che, in occasione delle prossime celebrazioni per l’anniversario della liberazione intende ricordare la figura storica di Salvatore Principato, il maestro antifascista, nato a Piazza Armerina nel 1892, socialista e patriota, che fu fucilato in piazzale Loreto il 10 agosto 1944 assieme ad altri 14 martiri.

Il ricordo avverrà attraverso una rielaborazione della mostra “Salvatore Principato, maestro antifascista” che fu inaugurata il 25 aprile 2010 a Piazza nel Centro espositivo di Monte Prestami e che è stata esposta a Milano, nella Loggia dei Mercanti in piazza Duomo, su richiesta del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, in occasione del 25 aprile 2012 per poi essere riproposta, sempre a Milano, al circolo ARCI Corvetto. La mostra, alla quale il sindaco di Piazza ha concesso il patrocinio, è stata curata da Massimo Castoldi per i testi, da Ludovica Holz per il coordinamento e la selezione dei materiali e da Fabrizio Dragotta per la parte grafica. Sull’ultimo numero della “Nuova Antologia” (ottobre-dicembre 2012, fasc. 2264, pp. 195-200), numero al quale collaborano anche Giorgio Napolitano e Maria Romana De Gasperi, c’è un articolo di Alfredo Barberis, Il “maestro del no” al fascismo. Salvatore Principato.

Barberis fu suo alunno alla scuola elementare “Leonardo da Vinci”. Ma la rivalutazione della figura di Salvatore Principato non si ferma qui. Il Presidente Napolitano, peraltro, aveva ricevuto il catalogo della mostra personalmente dal sindaco Nigrelli il 7 gennaio 2011 in occasione dell’apertura dei festeggiamenti per i 150 dell’Unità d’Italia a Reggio Emilia.

Tratto da startnews 25 aprile a Vimercate mostra biografica per ricordare Salvatore Principato.

Pubblicato in Segnalazioni | Commenti disabilitati su 25 aprile a Vimercate mostra biografica per ricordare Salvatore Principato