Sezioni del sito
-
Gl ultimi articoli pubblicati su questo sito
- Pastasciutta Antifascista
- CONTRO GUERRA RIARMO E GENOCIDIO – Manifestazione 6.7.25
- Manifestazione – Gaza Basta Complicità
- 80 anni dalla Liberazione all’Istitituto De Amicis
- 25 Aprile 2025 – le iniziative
- Il Presidente provinciale Anpi Renzo Pintus ha incontrato gli alunni dell’IC Neglia Savarese
- LA STRAGE DEL 10 AGOSTO 1944 A PIAZZALE LORETO
- Letizia Colajanni ci ha lasciati
- 27/01/25 Giornata della Memoria a Piazza Armerina
- 10 agosto 1944: l’eccidio fascista di Piazzale Loreto, lectio magistralis di Massimo Castoldi
Archivi
parole chiave
- 2 Giugno
- 8marzo
- 25 Aprile
- Adelmo Cervi
- agira
- Alfredo-Attardi
- articolo18
- autonomia differenziata
- Barrafranca
- catenanuova
- cgil
- costituzione
- Enna
- enna antifascista
- ernesto-speranza
- foibe
- G8
- Giacomo Lisacchi
- Giuseppe-augino
- Giuseppe-Pietro-La-Marca
- lavoro
- Leonforte
- mafia
- migranti
- muos
- nazirock
- neofascismo
- nunzio-rindone
- operazione tombola
- Palestina
- piazza armerina
- placido-rizzotto
- Pompeo-Colajanni
- referendum
- Regalbuto
- Roberto Trinelli
- rosario-bentivegna
- salvatore novembre
- Salvatore principato
- scuole
- sicilia
- smuraglia
- Un Partigiano al giorno
- Valguarnera
- Vincenzo-quattrocchi
Archivi categoria: Segnalazioni
FOIBE: TRA STORIA E PROPAGANDA. Claudia Cernigoi
Dal 2005 si celebra, il 10 febbraio, il “Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale”. Tale ricorrenza, fortemente voluta da una lobby trasversale che va dalla destra più estrema fino … Continua a leggere
Pubblicato in Memoria, Segnalazioni
Contrassegnato foibe
Commenti disabilitati su FOIBE: TRA STORIA E PROPAGANDA. Claudia Cernigoi
Foibe: Comprendere per combattere il revisionismo
Iniziamo la pubblicazione di alcuni documenti di approfondimento sulla questione delle foibe. Abbiamo l’intento di creare una migliore comprensione del fenomeno rispetto a quella fornita dai media principali che spesso presta il fianco ad operazioni che celano lo sciovinismo e, … Continua a leggere
Pubblicato in Memoria, Segnalazioni
Contrassegnato foibe
Commenti disabilitati su Foibe: Comprendere per combattere il revisionismo
Siciliani e Resistenza
Relazione di Mauro Sonzini al convegno “PARTIGIANI SICILIANI – La figura di Pompeo Colajanni nella lotta di Liberazione” tenutosi a Torino il 4 / 11 /2011
Pubblicato in Memoria, Segnalazioni
Contrassegnato Alfredo-Attardi, Pompeo-Colajanni, sicilia
Commenti disabilitati su Siciliani e Resistenza
PETIZIONE NON CANCELLATE IL GIORNO DELLA LIBERAZIONE DEL NOSTRO PAESE; IL GIORNO DEL LAVORO; IL GIORNO DELLA REPUBBLICA
Onorevoli parlamentari, i sottoscritti cittadini chiedono che il Parlamento cancelli il comma 24, art. 1, del Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, “Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo”, nel quale si prevede per tre importanti … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Memoria, Segnalazioni
Commenti disabilitati su PETIZIONE NON CANCELLATE IL GIORNO DELLA LIBERAZIONE DEL NOSTRO PAESE; IL GIORNO DEL LAVORO; IL GIORNO DELLA REPUBBLICA
In ricordo di Salvatore Novembre martire per la Democrazia e il Lavoro e dei morti del Luglio ’60
tratto da http://www.lestintorecheamleto.net/ Catania 8 luglio 1960 salvatore novembre 22 anni disoccupato La città esprime lo sdegno popolare per gli eccidi di Licata e Reggio Emilia. I lavoratori scioperano reclamando le dimissioni del presidente del consiglio Tambroni. Tra i più … Continua a leggere
Pubblicato in Memoria, Segnalazioni
Contrassegnato agira, salvatore novembre
Commenti disabilitati su In ricordo di Salvatore Novembre martire per la Democrazia e il Lavoro e dei morti del Luglio ’60