Archivi categoria: Memoria

Siciliani e Resistenza

Relazione di Mauro Sonzini al convegno “PARTIGIANI SICILIANI – La figura di Pompeo Colajanni nella lotta di Liberazione” tenutosi a Torino il 4 / 11 /2011

Pubblicato in Memoria, Segnalazioni | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Siciliani e Resistenza

PETIZIONE NON CANCELLATE IL GIORNO DELLA LIBERAZIONE DEL NOSTRO PAESE; IL GIORNO DEL LAVORO; IL GIORNO DELLA REPUBBLICA

Onorevoli parlamentari, i sottoscritti cittadini chiedono che il Parlamento cancelli il comma 24, art. 1, del Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, “Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo”, nel quale si prevede per tre importanti … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Memoria, Segnalazioni | Commenti disabilitati su PETIZIONE NON CANCELLATE IL GIORNO DELLA LIBERAZIONE DEL NOSTRO PAESE; IL GIORNO DEL LAVORO; IL GIORNO DELLA REPUBBLICA

Linguaglossa (CT) 23 luglio 2011: il funerale del partigiano NUNZIO DI FRANCESCO

Si svolto sabato mattina, 23 luglio, a Linguaglossa ( Ct), il funerale di Nunzio Di Francesco. Partigiano in Piemonte durantela Lottadi Liberazione contro il nazifascismo; sopravvissuto agli orrori del campo di sterminio nazista di Mauthausen. Un corteo folto di parenti, … Continua a leggere

Pubblicato in Memoria | Commenti disabilitati su Linguaglossa (CT) 23 luglio 2011: il funerale del partigiano NUNZIO DI FRANCESCO

È deceduto Nunzio Di Francesco. Partigiano, sopravvissuto al lager di Mauthausen

L’ANPI di Catania ricorda con affetto Nunzio Di Francesco deceduto il 21luglio Presidente  dell’Anpi provinciale di Catania e Presidente Onorariodell’Istituto siciliano per la Storia dell’Italia Contemporanea ( Issico) “Carmelo Salanitro” e  Dirigente dell’Aned nazionale è stato un’icona dellaresistenza e della … Continua a leggere

Pubblicato in Memoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su È deceduto Nunzio Di Francesco. Partigiano, sopravvissuto al lager di Mauthausen

In ricordo di Salvatore Novembre martire per la Democrazia e il Lavoro e dei morti del Luglio ’60

tratto da http://www.lestintorecheamleto.net/ Catania 8 luglio 1960 salvatore novembre 22 anni disoccupato La città esprime lo sdegno popolare per gli eccidi di Licata e Reggio Emilia. I lavoratori scioperano reclamando le dimissioni del presidente del consiglio Tambroni. Tra i più … Continua a leggere

Pubblicato in Memoria, Segnalazioni | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su In ricordo di Salvatore Novembre martire per la Democrazia e il Lavoro e dei morti del Luglio ’60