Sezioni del sito
-
Gl ultimi articoli pubblicati su questo sito
- Il Presidente provinciale Anpi Renzo Pintus ha incontrato gli alunni dell’IC Neglia Savarese
- LA STRAGE DEL 10 AGOSTO 1944 A PIAZZALE LORETO
- Letizia Colajanni ci ha lasciati
- 27/01/25 Giornata della Memoria a Piazza Armerina
- 10 agosto 1944: l’eccidio fascista di Piazzale Loreto, lectio magistralis di Massimo Castoldi
- Firma per abrogare lo Spacca Italia
- 25.07.24 Assoro – Pastasciutta Antifascista
- Il nostro impegno per la difesa e l’attuazione della Costituzione
- I MIEI SETTE PADRI
- Agira – Presentazione de “La Memoria Ritrovata”
Archivi
parole chiave
- 2 Giugno
- 8marzo
- Adelmo Cervi
- agira
- Alfredo-Attardi
- articolo18
- autonomia differenziata
- Barrafranca
- CasaPound
- catenanuova
- cgil
- costituzione
- Enna
- enna antifascista
- ernesto-speranza
- foibe
- G8
- Giacomo Lisacchi
- Giuseppe-augino
- Giuseppe-Pietro-La-Marca
- lavoro
- legge-Fontana
- Leonforte
- mafia
- michele-damico
- migranti
- milano
- nazirock
- neofascismo
- nunzio-rindone
- operazione tombola
- piazza armerina
- placido-rizzotto
- Pompeo-Colajanni
- referendum
- Regalbuto
- Roberto Trinelli
- rosario-bentivegna
- salvatore novembre
- Salvatore principato
- sicilia
- smuraglia
- Un Partigiano al giorno
- Valguarnera
- Vincenzo-quattrocchi
Archivi categoria: partigiani
Alfonso Guarneri
Alfonso Guarneri, nome di battaglia “Trombetta”, nato a Villarosa (EN) il 4-8-1924, morto a Biella il 4-6-1944. Partigiano della VII divisione “Garibaldi” dal 15 Aprile al 6 giugno del ’44. Verso la fine di Maggio, le brigate “Pisacane”, “Bandiera”, “Bixio” … Continua a leggere
Pubblicato in Memoria, partigiani, uomini e donne
Commenti disabilitati su Alfonso Guarneri
LA MARCA Giuseppe Pietro – Medaglia d’Oro
Giuseppe Pietro La Marca Nato a Piazza Armerina (Enna) il 12 luglio 1905, deceduto a Roma il 25 novembre 1989, ingegnere, ufficiale delle Armi Navali, Medaglia d’oro al valor militare. Laureato in matematica e ingegneria, lavorava presso la Società Generale … Continua a leggere
Pubblicato in Memoria, partigiani, uomini e donne
Contrassegnato Giuseppe-Pietro-La-Marca
Commenti disabilitati su LA MARCA Giuseppe Pietro – Medaglia d’Oro
Michele D’Amico
Le esperienze di Michele D’Amico, per tutti Salvatore, nome di battaglia Enna. Partigiano in Liguria, 1°div. Garibaldi “Varalli”-82° brigata “Osella”(1). intervista a cura di Alessandra D’Amico. http://www.box.com/s/9llf6admkb2y9et18fxp D’AMICO Michele, detto “Enna”, di Francesco, nato a Nicosia (En), 21/1/1919, ultima residenza: … Continua a leggere
Pubblicato in Memoria, partigiani, uomini e donne
Contrassegnato michele-damico
Commenti disabilitati su Michele D’Amico
Alfredo Vogogna
Alfredo Vogogna Nasce ad Alessandria il 24/07/1899 da Ernesto e Giulia. Consegue il diploma di ragioniere e quello di violino. Simpatizza da subito con le frange giovanili che si oppongono al regime fascista. All’età di 28 anni viene prelevato da … Continua a leggere
Pubblicato in Memoria, partigiani, uomini e donne
Contrassegnato alfredo-vogogna, cgil, miniere
Commenti disabilitati su Alfredo Vogogna
Giuseppe Augino da Valguarnera alla Banda Tom
Giuseppe Augino, nato a Valguarnera (EN), fu uno dei 13 partigiani della Banda Tom.
Pubblicato in partigiani, uomini e donne
Contrassegnato banda-tom, Giuseppe-augino
Commenti disabilitati su Giuseppe Augino da Valguarnera alla Banda Tom