Operazione Tombola: 65 anni dopo insieme 4 protagonisti dell’eroico assalto al comando nazista

Operazione Tombola: 65 anni dopo insieme 4 protagonisti dell’eroico assalto al comando nazista

Servizio di Telereggio, andato in onda il 25 Aprile 2010

Pubblicato in Memoria, Rassegna Stampa | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Operazione Tombola: 65 anni dopo insieme 4 protagonisti dell’eroico assalto al comando nazista

Salvatore Principato – Maestro Antifascista

25 Aprile Piazza Armerina Mostra documentaria su “Salvatore Principato, maestro antifascista” a Monte Prestami, via Cavour 4 apertura h 18,30. aperta fino al 16 maggio 2010

26 Aprile h 10,30 “Salvatore Principato, un partigiano piazzese morto per la libertà” con Massimo Castoldi (nipote di Salvatore Principato) Conferenza-dibattito – Auditorium I.I.S. “Gen. A.Cascino

Pubblicato in Iniziative | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Salvatore Principato – Maestro Antifascista

Salvatore Principato

tratto da INSMLI

Salvatore Principato. Clicca sulla foto per ingrandire l'immagine Di anni 52, maestro elementare, coniugato con Marcella Chiorri nel 1923, ebbe una sola figlia, Concettina. Socialista, fu tra i rappresentanti dell’antifascismo milanese per tutto il Ventennio e fu fucilato in Piazzale Loreto a Milano il 10 agosto 1944. Nato a Piazza Armerina (Enna) il 29 aprile 1892, vi frequentò le scuole fino al conseguimento del diploma. Già sul finire del 1911 Salvatore fu coinvolto, ma assolto, in un processo per aver animato una protesta popolare contro il monopolio di una locale impresa di trasporti, terminata con l’incendio di alcune carrozze. Due anni dopo lasciò la Sicilia per Milano, spinto dal desiderio di incontrare i massimi rappresentanti del movimento ispirato da Filippo Turati e da Anna Kuliscioff.
Pubblicato in antifascisti, Memoria, uomini e donne | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Salvatore Principato

Il caffè de Il Resto del Carlino – Il partigiano e la sua staffetta si reincontrano 65 anni dopo

20100321 – resto del carlino – Roberto TRINELLI

Pubblicato in Memoria, Rassegna Stampa | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Il caffè de Il Resto del Carlino – Il partigiano e la sua staffetta si reincontrano 65 anni dopo

Il partigiano emiliano si racconta in un film

Pubblicato in Memoria, Rassegna Stampa | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Il partigiano emiliano si racconta in un film