25 Aprile – Enna – Resistance day

NAZIROCK- Come sdoganare la svastica e i saluti romani
di Claudio Lazzaro 2008
L’estrema destra vista dall’interno: la sua musica, i capi, le alleanze, i rituali, lo sdoganamento politico che sta aprendo ai
nazifascisti italiani le porte del potere istituzionale. La destra radicale in Italia può raggiungere il mezzo milione di voti e
…diventare determinante, in un quadro politico in cui ne bastano 25.000 a decidere chi governerà il Paese. Per questo viene sdoganata.

www.nazirock.it/

conferma la partecipazione su Facebook

 

Pubblicato in Iniziative | Contrassegnato | Commenti disabilitati su 25 Aprile – Enna – Resistance day

Enna città antifascista

articolo apparso sul mensile dell’ANPI  “Patria indipendente” n° 2/3, 2011.

[pdf http://anpi.it/media/uploads/patria/2011/55_CRONACHE.pdf]

Pubblicato in Attualità, Rassegna Stampa | Commenti disabilitati su Enna città antifascista

Dal Risorgimento alla Repubblica

le donne parte attiva nella costruzione della Democrazia e della Costituzione

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Dal Risorgimento alla Repubblica

Protetto: Bollettino ANPI Enna – numero 0

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Pubblicato in Comunicazioni per gli iscritti | Commenti disabilitati su Protetto: Bollettino ANPI Enna – numero 0

Alfredo Attardi

alfredo attardi

alfredo attardi

( 8/07/1923 – morto il 15/12/1944 fucilato al Martinetto, Torino)

Nato ad Enna l’8 luglio 1923, studente, partigiano della 41 Brg Garibaldi, condannato a morte dal Tribunale Co.gu., fucilato il 15 dicembre 1944
Il suo nome risulta sulla lapide al Sacrario del Martinetto in Corso Svizzera angolo Corso Appio Claudio

Rif. La ricerca di partigiani siciliani caduti in Alta Italia durante la Resistenza

elenco dei caduti al Martinetto: http://intranet.istoreto.it/lapidi/sk_lapide.asp?id=203

 

Pubblicato in partigiani, uomini e donne | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Alfredo Attardi