Adesioni Appello per il 2 Giugno

L’Anpi di Enna in festa per il 2 giugno

Pubblicato 01/06/2011 su Ennapress.it, ilgiornaledienna.it,

L’ANPI partecipa alle celebrazioni del 2 Giugno e organizza attivamente assieme ad altre associazioni una manifestazione nazionale a Milano – cui partecipa una delegazione siciliana – per ribadire l’inscindibile legame tra Repubblica, Costituzione e Antifascismo.

A tal fine è stato predisposto un appello che anche localmente ha raccolto qualificate adesioni del mondo associativo, sindacale e ultime ma non per importanza quelle dei sindaci di Enna, Villarosa e Piazza Armerina.

“La Città di Piazza Armerina aderisce all’appello poichè la Repubblica da 65 anni garantisce libertà e democrazia a tutti gli italiani e agli stranieri che scelgono l’Italia come loro Paese.” Fausto carmelo nigrelli, Sindaco di Piazza Armerina.

L’adesione del Comune di Enna

Enna. In occasione delle celebrazioni della ricorrenza della Festa della Repubblica il Comune capoluogo ha comunicato la propria adesione all’appello nazionale lanciato dal Comitato 2 Giugno a difesa della Costituzione, promosso in città dalla locale sezione dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, guidata dal giovane ennese Arturo Giunta. “Ritengo doveroso – ha spiegato il sindaco Paolo Garofalo – che le istituzioni a tutti i livelli si stringano attorno alla Costituzione repubblicana e ai suoi principi fondamentali, sempre più messi in discussione da una maggioranza politica e parlamentare che tende a far regredire spazi fondamentali di democrazia e il necessario equilibrio fra poteri, vera essenza della convivenza civile e del confronto sereno di idee”. “Il nostro comune – ha concluso Paolo Garofalo – aderisce con convinzione all’appello lanciato dal Comitato 2 Giugno , che non si ferma alla giornata odierna di celebrazioni ma si traduce in un agire politico e amministrativo fedele ai principi costituzionale e all’interesse supremo del bene comune”.

pubblicato su vivienna, il giornale di enna, dedalo, ennapress

Pubblicato in Rassegna Stampa | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Adesioni Appello per il 2 Giugno

Appello al voto per i Referendum

“L’ANPI invita i suoi soci e tutti gli antifascisti e i democratici a partecipare al voto referendario del 12 e 13 giugno e a dare indicazioni coerenti col dettato Costituzionale, coi principi di libertà, giustizia, uguaglianza”. Così inizia un appello dell’Anpi per i referendum sulla gestione degli acquedotti, l’uso dell’energia nucleare e il legittimo impedimento.

L’indicazione che l’Anpi rivolge ai suoi iscritti e ai simpatizzanti è precisa: “A favore della tutela dei beni pubblici, contro tutti i provvedimenti che possono mettere a rischio la salute e la sicurezza dei cittadini, e contro quelli che contrastano con l’esigenza e la necessità di una giustizia uguale per tutti”.

L’appello di Carlo Smuraglia e Susanna Camusso alla manifestazione nazionale del 2 Giugno



Pubblicato in Attualità | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Appello al voto per i Referendum

Piazza Armerina aderisce al progetto promosso dall’Istituto Alcide Cervi

Scopo la divulgazione dei fenomeni storici e sociali del ‘900

tratto da ilgiornale di Enna di Giovedì 26 Maggio 2011 – 16:32
Piazza Armerina – Il progetto è promosso dall’istituto nazionale Alcide Cervi, che, in memoria del sacrificio dei sette fratelli Cervi, ( nella foto di famiglia) martiri della Resistenza, si occupa di attività scientifiche e culturali che interessano la storia e la civiltà contadina, promuovendo studi ed iniziative riguardanti lo sviluppo civile e sociale delle campagne nello spirito della nostra Costituzione, con particolare riguardo alla ricostruzione storica della partecipazione contadina alla lotta antifascista. 

L’amministrazione Comunale di Piazza Armerina, che si è associata all’Istituto “Cervi” nel 2010, ha deliberato di aderire al progetto, che si pone come obiettivo la divulgazione dei fenomeni storici e sociali del ‘900 e la  tutela della loro memoria.

Ci informa il Sindaco: “ il progetto prevede la realizzazione di una piattaforma internet che conterrà documenti, immagini e testimonianze poste al servizio di enti locali, comunità e rappresentanze associate all’Istituto
Cervi, che diverranno percorso museale, didattico e di ricerca per il pubblico di internet.”

“Piazza Armerina” continua Nigrelli “è stata inviata a far parte di un ristretto nucleo di soci con il compito di costituire una redazione attiva, che inizierà da subito a lavorare per la fase pilota con l’obiettivo di realizzare la versione sperimentale del sito e con un ruolo fondamentale per il reperimento di documentazione, testimonianze e materiale d’archivio. Abbiamo chiesto di far parte della redazione locale di memorieincammino.it a un gruppo di persone con consolidata attività sulla ricostruzione della storia di Piazza e del centro della sicilia: Salvatore Lo Re, Filippo Acquachiara, Marco incalcaterra, Stefania La Vaccara e Umberto Di Grazia. Referente amministrativo per il Comune di Piazza sarà Angelo Mela, direttore della Biblioteca”.

Pubblicato in Memoria, Segnalazioni | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Piazza Armerina aderisce al progetto promosso dall’Istituto Alcide Cervi

Protetto: Bollettino ANPI Enna – numero 2

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Pubblicato in Comunicazioni per gli iscritti, Organizzazione | Commenti disabilitati su Protetto: Bollettino ANPI Enna – numero 2

Protetto: Bollettino ANPI Enna – numero 2

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Pubblicato in Comunicazioni per gli iscritti | Commenti disabilitati su Protetto: Bollettino ANPI Enna – numero 2