Sezioni del sito
-
Gl ultimi articoli pubblicati su questo sito
- Pastasciutta Antifascista
- CONTRO GUERRA RIARMO E GENOCIDIO – Manifestazione 6.7.25
- Manifestazione – Gaza Basta Complicità
- 80 anni dalla Liberazione all’Istitituto De Amicis
- 25 Aprile 2025 – le iniziative
- Il Presidente provinciale Anpi Renzo Pintus ha incontrato gli alunni dell’IC Neglia Savarese
- LA STRAGE DEL 10 AGOSTO 1944 A PIAZZALE LORETO
- Letizia Colajanni ci ha lasciati
- 27/01/25 Giornata della Memoria a Piazza Armerina
- 10 agosto 1944: l’eccidio fascista di Piazzale Loreto, lectio magistralis di Massimo Castoldi
Archivi
parole chiave
- 2 Giugno
- 8marzo
- 25 Aprile
- Adelmo Cervi
- agira
- Alfredo-Attardi
- articolo18
- autonomia differenziata
- Barrafranca
- catenanuova
- cgil
- costituzione
- Enna
- enna antifascista
- ernesto-speranza
- foibe
- G8
- Giacomo Lisacchi
- Giuseppe-augino
- Giuseppe-Pietro-La-Marca
- lavoro
- Leonforte
- mafia
- migranti
- muos
- nazirock
- neofascismo
- nunzio-rindone
- operazione tombola
- Palestina
- piazza armerina
- placido-rizzotto
- Pompeo-Colajanni
- referendum
- Regalbuto
- Roberto Trinelli
- rosario-bentivegna
- salvatore novembre
- Salvatore principato
- scuole
- sicilia
- smuraglia
- Un Partigiano al giorno
- Valguarnera
- Vincenzo-quattrocchi
Un Mazzini di troppo – Enna 4 Maggio 2012
Pubblicato in Segnalazioni
Commenti disabilitati su Un Mazzini di troppo – Enna 4 Maggio 2012
I partigiani della Provincia di Enna in mostra alla “settimana della cultura”
Questa galleria contiene 3 foto.
Settimana della cultura Enna Aprile 2012 Si ringrazia G. Calcara per le foto.
Altre gallerie
Commenti disabilitati su I partigiani della Provincia di Enna in mostra alla “settimana della cultura”
C’era una volta Bella Ciao
Concerto del 1° Maggio a Enna
Teatro Garibaldi ore 21.
Pubblicato in Segnalazioni
Commenti disabilitati su C’era una volta Bella Ciao
Dal 14 al 17 giugno 2012 a Marzabotto la terza FESTA NAZIONALE ANPI
Pubblicato in ANPI-nazionale, Segnalazioni
Commenti disabilitati su Dal 14 al 17 giugno 2012 a Marzabotto la terza FESTA NAZIONALE ANPI
RICERCA PARTIGIANI ENNESI COMBATTENTI NEL VERCELLESE
CERCO NOTIZIE RIGUARDANTI QUATTRO VALOROSI PARTIGIANI,NATI IN PROVINCIA DI ENNA, A LEONFORTE,PIAZZA ARMERINA E BARRAFRANCA, CHE HANNO COMBATTUTO IN PIEMONTE, IN PARTICOLARE IN PROVINCIA DI DOMODOSSOLA , VERCELLI E CUNEO.
POCO O NULLA SI SA SULLA LORO ESPERIENZA, SOLO CHE C’ERANO, CHE SONO STATI LI’ ED HANNO COMBATTUTO VALOROSAMENTE CONTRO NAZISTI E FASCISTI.
LE LORO STORIE,LE LORO MEMORIE, SONO UN CONTRIBUTO PREZIOSO.
CHIUQUE SIA IN POSSESSO DI DOCUMENTI, MEMORIE,FOTOGRAFIE, CHE VOGLIA RACCONTARE LA LORO STORIA PUO’ CONTATTARMI ATTRAVERSO L’ANPI DI ENNA.
ECCO I LORO NOMI E DATE DI NASCITA, EVENTUALE NOME PARTIGIANO:
Crispi Giuseppe nato a Piazza Armerina l’1/8/1925; partigiano combattente 2 divisione Garibaldi Redi-10 brigata Rocco; poi 3 divisione Garibaldi- Pajetta. Nome di battaglia “Sicilia”
Medicina Giuseppe nato a Barrafranca il 15/12/1923 ; patriota; comando militare Zona Valsesia. Detto “Cappellino”
Ratto Pietro nato a Leonforte il 22/1/1921 ; partigiano combattente 2 divisione Garibaldi- Redi; 10 brigata Rocco
Santangelo Giovanni nato a Leonforte il 5/9/1921 partigiano combattente; 2 divisione Garibaldi- Redi; 10 brigata Rocco; detto “Giacinto”
FACEVANO PARTE DELLA SECONDA DIVISIONE GARIBALDI “REDI”- DECIMA BRIGATA ROCCO
MEDICINA GIUSEPPE ERA NEL COMANDO MILITARE ZONA VALSESIA.
Carmela Minarda – tesista Univ. Catania
Pubblicato in Iniziative, Memoria
Commenti disabilitati su RICERCA PARTIGIANI ENNESI COMBATTENTI NEL VERCELLESE



Osservatorio Democratico sulle nuove destre
Peppino Impastato – centro di documentazione
Tesserati all'ANPI
5×1000 ANPI
Firma contro l'Autonomia differenziata
Seguici su Facebook