Archivi categoria: Memoria

Michele D’Amico

Le esperienze di Michele D’Amico, per tutti Salvatore, nome di battaglia Enna. Partigiano in Liguria, 1°div. Garibaldi “Varalli”-82° brigata “Osella”(1). intervista a cura di Alessandra D’Amico. http://www.box.com/s/9llf6admkb2y9et18fxp D’AMICO Michele, detto “Enna”, di Francesco, nato a Nicosia (En), 21/1/1919, ultima residenza: … Continua a leggere

Pubblicato in Memoria, partigiani, uomini e donne | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Michele D’Amico

Alfredo Vogogna

Alfredo Vogogna Nasce ad Alessandria il 24/07/1899 da Ernesto e Giulia. Consegue il diploma di ragioniere e quello di violino. Simpatizza da subito con le frange giovanili che si oppongono al regime fascista. All’età di 28 anni viene prelevato da … Continua a leggere

Pubblicato in Memoria, partigiani, uomini e donne | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Alfredo Vogogna

Giù le mani dalle foibe. Enzo Collotti

Giù le mani dalle foibe Enzo Collotti da il Manifesto del 11.1.07 p. 1 I fatti ci hanno dato ragione. I timori che avevamo espresso fin da quando fu istituito il giorno del ricordo si sono puntualmente avverati. Anche dalle … Continua a leggere

Pubblicato in Memoria, Segnalazioni | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Giù le mani dalle foibe. Enzo Collotti

FOIBE: TRA STORIA E PROPAGANDA. Claudia Cernigoi

Dal 2005 si celebra, il 10 febbraio, il “Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale”. Tale ricorrenza, fortemente voluta da una lobby trasversale che va dalla destra più estrema fino … Continua a leggere

Pubblicato in Memoria, Segnalazioni | Contrassegnato | Commenti disabilitati su FOIBE: TRA STORIA E PROPAGANDA. Claudia Cernigoi

Balcani, il volto razzista del fascismo. (Enzo Collotti)

Stralcio dal saggio di Enzo Collotti “Le occupazioni italiane nei Balcani” in “Dall’Impero austro-ungarico alle foibe” (Bollati-Boringhieri, pp. 304, euro 24,00), in libreria dal 12 febbraio. Pubblicato  su Liberazione 31/1/2009, pag.12-13 Se vogliamo cercare di capire cos’è la politica di … Continua a leggere

Pubblicato in Memoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Balcani, il volto razzista del fascismo. (Enzo Collotti)